News       Pubblicata il

Ilva: Cisl di Puglia e di Taranto, con Bondi si va nella giusta direzione

Nota dei Segretari generali Giulio Colecchia e Daniela Fumarola


Ilva: Cisl di Puglia e di Taranto, con Bondi si va nella giusta direzione

CISL PUGLIA -

La nomina di un commissario per l'Ilva risponde alle aspettative della Cisl. La necessità di assicurare la continuità della produzione e, contemporaneamente, di avviare le modifiche per adeguare il ciclo produttivo alle prescrizioni dell'Aia, trovano in questa decisione la fondamentale convergenza con l'indiscutibile esigenza di affidare queste operazioni in capo ad una persona che ne risponda direttamente nei confronti del Governo. Perché è ora il Governo ad avere assunto, con la nomina di Bondi, direttamente ogni responsabilità. Questa decisione, ci auguriamo, dovrebbe metter fine anche al continuo ping-pong di iniziative tra Governo e magistratura tarantina, ognuno sicuramente attento, nell'esercizio della proprie prerogative, a ristabilire legalità ed a cercare l'equilibrio tra il diritto alla salute dei cittadini e dei lavoratori e quello al lavoro. Ora, che si lasci lavorare ognuno in serenità e nell'ambito delle proprie responsabili competenze! A partire dalla magistratura della cui utilità ed indipendenza nessuno può dubitare. Siamo certi che il suo lavoro di verifica del rispetto delle leggi continuerà anche nei confronti degli addetti al commissariamento. Crediamo che il miglior servizio in questo momento sia proprio quello di lasciarla lavorare senza strattonarla, interpretarla, anticiparne le possibili determinazioni. Adesso la città ha bisogno di pacificazione. Perciò riteniamo che sia eticamente corretto, soprattutto in questa fase, astenersi da giudizi sommari e frettolosi su tutti i personaggi in campo, dal Commissario a quelli che sono coinvolti nelle indagini e nei controlli, nel rispetto di quella dignità delle persone che il nostro procedimento giudiziario ritiene impregiudicabile fino alla sentenza definitiva. TissenKrupp docet. Taranto, comunque, deve affrontare anche altri problemi, dal rilancio dell’attività portuale, all’avvio delle bonifiche, alla realizzazione di processi di riqualificazione urbana, all’emergenza sanitaria. Tutte questioni che non devono più essere rinviate.

Torna indietro
Stampa
powered by: mediaweb-grafic