Aqp: Femca Cisl di Puglia, situazione letteralmente scappata di mano
Il Segretario generale Lozito avverte: ci batteremo per i lavoratori

FEMCA -
In merito, alle ultime questioni relative all’Acquedotto pugliese apparse sugli organi di stampa nei giorni scorsi, ci sembra il caso di fare alcune considerazioni. Intanto, ci auguriamo che ora non si vada oltre il tempo tecnico, per ripristinare una situazione che con molta probabilità, a qualcuno è letteralmente scappata di mano, anche per dare una risposta a tutti i cittadini della Regione Puglia, disgustati e delusi da quanto è emerso. In secondo luogo, per riportare la discussione sul piano politico, ci sembra, che se si fosse dato seguito, e quindi messo in pratica, quello che la Femca, aveva suggerito, sul documento delle Relazioni Industriali, ossia la presenza dei rappresentanti dei lavoratori nei Comitati di Gestione, oggi forse tutto questo non sarebbe accaduto. Noi, per meglio tutelare i lavoratori, e per il bene comune dei cittadini, ci continueremo a battere sui tavoli della negoziazione, affinché tutto questo si realizzi. Ma, intanto notiamo, che il management di AQP, continua ad avere comportamenti incomprensibili. Il 06/05/2013, AQP convocava le parti sociali, per comunicare una nuova procedura di selezione interna, dove tutti i lavoratori avrebbero avuto l’occasione di mettersi in gioco. Oggi, con nostro grande rammarico apprendiamo, che dal 28/05, sono stati selezionati circa 18 tecnici, per essere sottoposti a test di valutazione, per riscontrare le eventuali potenzialità, per diventare quadri o dirigenti, in barba a quanto era stato comunicato appunto nella riunione del 06/05/2013. Ci chiediamo, su quali criteri sono stati selezionati questi tecnici? Quali sono gli obbiettivi? Ci sembra, che nonostante il chiasso mediatico, AQP continui ad avere atteggiamenti unilaterali. Noi come componente Sindacale, saremo pronti ad intervenire, con tutto quello in nostro possesso, a denunciare situazioni poco chiare, che mettano in difficoltà i lavoratori di AQP.
Il Segretario Generale
Leonardo Danilo Lozito