Cisl Lecce ed Istituzioni a confronto per una nuova governance territoriale

CISL PUGLIA -
“Servizi alla famiglia. Quali risposte ai bisogni di bambini e anziani. La Cisl e le istituzioni a confronto per una nuova governance territoriale”: è questo il tema del convegno in programma domani, giovedì 12 settembre, a partire dalle ore 9.30, presso il centro “Le Sorgenti” (strada provinciale Lecce-Novoli) di Lecce. Organizzato e promosso dalla Cisl di Lecce, unitamente alle segreterie territoriali Funzione Pubblica e Federazione Nazionale Pensionati, il convegno intende cogliere le opportunità offerte dai finanziamenti del Piano di Azione e Coesione riservati all’attivazione dei servizi per l’infanzia e per gli anziani: si tratta di un’occasione unica per la qualificazione dei servizi territoriali per il potenziamento della infrastrutturazione sociale in favore delle fasce più deboli. L’incontro servirà, inoltre, a definire un percorso di governance territoriale comune e condiviso, con il protagonismo di tutti i soggetti coinvolti. I lavori del convegno saranno aperti da Piero Stefanizzi, segretario generale Cisl Lecce, cui seguirà l’introduzione di Ada Chirizzi, segretaria territoriale della Ust Cisl di Lecce. Spazio, dunque, alla tavola rotonda nella quale si confronteranno Giulio Colecchia, segretario generale regionale Cisl Puglia, Elena Gentile, assessore regionale alle Politiche sociali e sanitarie, Filomena D’Antini Solero, assessore provinciale alle Politiche sociali e Pari Opportunità e Valdo Mellone, direttore generale Asl Lecce. Nel corso del dibattito, moderato dal giornalista Tonio Tondo, previsti gli interventi dei responsabili delle federazioni di categoria dei pensionati e della funzione pubblica della Cisl e quelli degli ambiti sociali territoriali e dei distretti sanitari. Le conclusioni del convegno saranno di Piero Cerrito, Segretario Confederale nazionale Cisl con delega alle Politiche di cittadinanza, tutela e promozione, solidarietà e tutele sociali.